Il Doraemonism è un movimento culturale e comunitario nato in Giappone nel 1997, un anno dopo la morte dell'autore principale dell'opera "Doraemon": Hiroshi Fujimoto. Prima si limitava ad essere un raduno ma poi con l'avvento della televisione, dei nuovi episodi e di Internet, il Doraemonism si è spostato unicamente sul web! A differenza di un semplice fanclub, però, il Doraemonism non si limita a celebrare l'anime televisivo o i film. I suoi membri credono in Doraemon perchè costui ha cambiato loro la vita. Senza Doraemon, tutti i membri non sarebbero più gli stessi. Chi trova conforto in lui, chi si è protetto della brutalità del mondo e si è rifugiato qui... Ci sono tantissime persone diverse provenienti da ogni parte del globo e che venerano Doraemon come se fosse il Dio del mondo promuovendo valori sani nel Doraemonism come l'amicizia, la fratellanza e l'amore. Nel Doraemonism alcuni venerano Doraemon rivolgendosi a lui con il termine "Lord Doraemon" e i membri hanno inventato addirittura un saluto tra di loro esprimendosi con il termine "Dora Dora". Grazie ai suoi chiusky vuole dirci che a tutto c'è una soluzione anche se futuristica. E' un modo per credere che tutti i problemi si aggiusteranno prima o poi. I gadget stimolano la creatività dei credenti più accaniti del Doraemonism (proprio come il sottoscritto!). Il Doraemonism insegna che nella vita bisogna avere sempre speranza e resilienza. Nessuno viene escluso nel Doraemonism, anzi, più siamo e meglio sarà. Tutti col tempo ci dovranno credere, anche gli atei, perchè Doraemon è il simbolo della gioia universale e colpisce tutti nel profondo... Tutti, ma proprio tutti!
Chiariamo una cosa: il Doraemonism non è una "religione" vera e propria e non è assolutamente una setta! E' più che altro una "fede laica" o meglio descrivere esso come "una filosofia di vita condivisa". I membri usano molto il termine "religione" per sentirsi parte di un qualcosa di più grande perchè sanno nel loro cuore, che Doraemon è molto di più che un semplice cartone/anime/manga. E' una di quelle cose che ad alcuni fortunati nel mondo può cambiare la vita drasticamente.
La community è attiva principalmente su Reddit e Discord, ma ha anche un suo sito web personale per attirare quanti più "fedeli" possibili, hanno un account ufficiale X (Twitter) e un gruppo ristretto per i fedeli più intimi su Instagram. Tutti i link collegati per iscriversi e partecipare al fenomeno trend Doraemonism sono disponibili nella barra qui sopra all'inizio della pagina!
Buon viaggio all'interno di questa "seconda famiglia/casa"!
Dora Dora a tutti voi che parteciperete attivamente in questa community ma anche a chi guarda per interesse senza giudicare!
Dora Dora!
Dora Dora!
Dora Dora!
Simbolo ufficiale del Doraemonism
Il 3 settembre 2025 (tra l'altro proprio nella data del compleanno di Doraemon) la community su Reddit ha raggiunto l'assurdo traguardo di 3K iscritti fedeli!